La grande novità del mese di Febbraio è il Topinambur o Rapa Tedesca: tubero commestibile, simile alla patata, dalla polpa carnosa e dal sapore delicato e dolce.
Il Topinambur può essere mangiato anche crudo in insalata o cotto al vapore. Pochissime calorie e tante fibre sono le principali qualità di questo particolare tubero. Non contiene glutine, dunque alimento consigliato soprattutto a chi soffre di celiachia, e proprio grazie al suo elevato contenuto di inulina è una pianta indicata nella dieta di persone che soffrono di diabete.
Altri grandi protagonisti di questo mese: i Cavolini di Bruxelles, dal sapore fresco e dalla consistenza croccante, buona fonte di vitamine A e C, ferro, potassio e fibre.
La Bietola, dall’alto contenuto di vitamine, fibre, acido folico, sali minerali e beta-carotene (essenziale per la pelle, per i tessuti e per la vista), con il suo sapore delicato è una delle verdure invernali tra le più apprezzate in cucina.
Per la frutta invece vediamo tra i protagonisti il pompelmo, ricchissimo di fibre e di vitamine A, B,e C , di flavonoidi, noti antiossidanti, e il limone, dalle innumerevoli proprietà benefiche: disinfettante, antiemorragico, antisettico, battericida e ovviamente ottima fonte di vitamina C.
Ovviamente continueranno a essere presente nel nostro cesto della spesa invernale, tra le altre, la barbabietola rossa, i broccoli, la cicoria e la zucca.
Mangiare di stagione vuol dire mangiare sano e corretto, vuol dire rispettare la natura nella sua ciclicità e fare la spesa in modo consapevole.